Il genio di Leonardo 6 giugno 2010
Le immagini più significative del terzo e ultimo itinerario del ciclo “Scopriamo insieme la nostra Lomellina”. Le tappe della giornata “Il genio di Leonardo” si sono svolte domenica 6 giugno 2010 … Continua a leggere
Via Francigena 2 maggio 2010
Le immagini più significative del secondo itinerario del ciclo “Scopriamo insieme la nostra Lomellina”. Le tappe della giornata “Sulle orme dei pellegrini” si sono svolte domenica 2 maggio 2010 fra … Continua a leggere
Castelli e musei contadini 21 marzo 2010
Le fotografie più significative del primo itinerario turistico “Castelli e musei contadini” (domenica 21 marzo 2010), cui hanno partecipato circa 70 persone.
Lomellina ipogea – Cunicoli e passaggi segreti fra castelli, abbazie e cascine
Il progetto ha come titolo La Lomellina ipogea. Cunicoli e passaggi segreti fra castelli, abbazie e cascine e s’inserisce nella categoria dei progetti ammissibili denominata Progetti di studio, sulle trasformazioni … Continua a leggere
Bachicoltura in Lomellina – Dal passato al futuro
L’epoca in cui in ogni paese della Lomellina si coltivavano i gelsi e si allevavano bachi da seta riprende vita: una storia avvincente, che viene raccontata attraverso le vie del … Continua a leggere
Pro loco Dorno
Costituitasi nel 1976, la Pro Loco Dorno è un’associazione apolitica, avente lo scopo di promuovere la conoscenza, la tutela, la valorizzazione delle risorse ambientali, storiche, culturali, l’organizzazione di attività ricreative, fiere, turismo e…
Tantoper-Felice Garavelli – Suardi
Il Centro culturale e artistico “Tantoper-Felice Garavelli”, con sede a Suardi, raccoglie, crea e diffonde poesia, musica, teatro, informazione e ironia, organizza eventi e si occupa in modo particolare di conservare il dialetto lomellino…