Gli orizzonti rurali della Lomellina
con Nessun commento

Pochi luoghi possono vantare storia, cultura e tradizione culinaria così radicate. Ancora meno si sono preservati intatti dal turismo di massa. Fra riso e castelli, a pochi chilometri da Milano, … Continua a leggere

La Lomellina “consiglia” Verona
con Nessun commento

Venerdì 12 marzo 2021 il presidente Francesco Berzero e il coordinatore Umberto De Agostino hanno “incontrato” un gruppo di amici di Verona, che avevano visitato il nostro sito Internet. Ci … Continua a leggere

Le attività dell’Ecomuseo nell’anno del Covid-19
con Nessun commento

Questo il resoconto delle attività ecomuseali in questo martoriato 2020: resoconto firmato dal presidente Berzero e dal coordinatore De Agostino, e spedito alla Regione Lombardia.   Purtroppo la pandemia che … Continua a leggere

Un libro fotografico sulla “piccola Loira”
con Nessun commento

Il volume fotografico “I castelli della Lomellina – La piccola Loira” può essere prenotato direttamente alla casa editrice Punto e Virgola (info@studiopev.ti), alla libreria Lomellibro di Zeme, alla libreria Le … Continua a leggere

Inaugurata la Biblioteca della Lomellina
con Nessun commento

Da oggi, martedì 20 ottobre 2020, l’Ecomuseo si arricchisce di una importante struttura: la Biblioteca della Lomellina, ricavata nell’ex municipio di Ferrera Erbognone. Taglio del nastro affidato all’ing. Raffaella Lucarno, … Continua a leggere

Annullata la Sagra della zucca bertagnina 2020
con Nessun commento

COMUNICATO UFFICIALE XVII SAGRA DELLA ZUCCA BERTAGNINA La Pro Loco Dorno, di concerto con il Comune di Dorno, dopo attenta valutazione di tutti gli scenari possibili e le eventuali modalità … Continua a leggere

1 3 4 5 6 7 8 9 11