L’acqua della risaia non si disperde
Il documento “Le fonti del riso” diffuso sul canale Youtube «vuole raccontare in poco meno di sette minuti l’utilizzo dell’acqua in risicoltura e il ruolo che questa svolge nella creazione … Continua a leggere
Il documento “Le fonti del riso” diffuso sul canale Youtube «vuole raccontare in poco meno di sette minuti l’utilizzo dell’acqua in risicoltura e il ruolo che questa svolge nella creazione … Continua a leggere
FERRERA. Cambio di presidenza per l’Ecomuseo del paesaggio lomellino. Giovanni Fassina ha lasciato il posto a Francesco Berzero, sindaco di Breme, dopo le elezioni per il rinnovo delle cariche svoltesi … Continua a leggere
Cambio di presidenza per l’Ecomuseo del paesaggio lomellino. Il presidente Giovanni Fassina ha lasciato il posto a Francesco Berzero, sindaco di Breme (foto in alto), dopo le elezioni svoltesi a … Continua a leggere
Frittata di cipolle e Insalata Bremese. Due squisite Specialità Gastronomiche della Lomellina rapide e facili da preparare…lasciatevi tentare!!!
Frittata di cipolle e Insalata Bremese. Due squisite Specialità Gastronomiche della Lomellina rapide e facili da preparare…lasciatevi tentare!!!
Frittata di cipolle e Insalata Bremese. Due squisite Specialità Gastronomiche della Lomellina rapide e facili da preparare…lasciatevi tentare!!!
BREME, 365 giorni di CULTURA Cripta, Abazia, Battistero, Cucina dei Frati, Refettorio, Ghiacciaia, Chiesa Santa Maria Assunta, Chiesa Santa Maria Pollicino Visite storiche guidate “gratuite” – Tutte le domeniche … Continua a leggere
Frittata di cipolle e Insalata Bremese. Due squisite Specialità Gastronomiche della Lomellina rapide e facili da preparare…lasciatevi tentare!!!
PERCORSO ROSSO km 18 A/R (tempo stimato circa 4 h a piedi) Breme – Confluenza fumi Po e Sesia (Regione Isolone) Consigliato sia a singoli sia a gruppi, particolarmente indicato alle … Continua a leggere
Pubblicato su La Provincia Pavese del 2 febbraio 2017: Rinnovamento a cura del regista e produttore multimediale Angelo Giammarresi.
Nel Giugno 2008 il Comune di Breme ha istituito ufficialmente il marchio De.C.O. alla “Cipolla Rossa di Breme” riconoscendo l’importanza di proteggerne la sua unicità.