Eventi 2014
Pieve del Cairo – Convegno “Papa Leone X: aspetti di un pontificato controverso”, Biblioteca delle Oblate di Firenze (18 gennaio) Sartirana Lomellina – Giornata della memoria per le scuole dell’obbligo … Continua a leggere
Mappa degli Ecomusei riconosciuti al 2010
Ecomusei Lombardia mappa
Atlante di ecologia umana e dei suoni della Lomellina
ATLANTE DI ECOLOGIA UMANA E DEI SUONI DELLA LOMELLINA Sabato 26 febbraio 2011 Palazzo Strada – Ferrera Erbognone Il compito dei ricercatori è stato arduo. Sia per la quantità di dati … Continua a leggere
Lomellina da scoprire
Castelli, abbazie, basiliche, palazzi nobiliari. E poi garzaie, fontanili, dossi, cascine, antiche strade di epoca romana. Con un comun denominatore: il riso, che non può vivere senza acqua. Sono autentici … Continua a leggere
Il Roggione di Sartirana – Una via d’acqua lomellina
Il progetto Il Roggione di Sartirana: una via d’acqua lomellina tra storia e attualità s’inserisce nella categoria dei progetti ammissibili dalla Regione Lombardia denominata Progetti didattico-educativi riferiti alla storia, all’arte, alle tradizioni … Continua a leggere
Rassegna stampa primo semestre 2014
Questi gli articoli usciti sulla stampa locale nel primo semestre del 2014 Ecomuseo, due nuovi soci Pronto il sito web Nuovo sito Internet per l’Ecomuseo del paesaggio lomellino, che … Continua a leggere
Rassegna stampa secondo semestre 2013
Questi gli articoli usciti sulla stampa locale nel secondo semestre del 2013
Tesi di laurea sugli ecomusei
La tesi di laurea sugli ecomusei della provincia di Pavia a firma di Laura Esposti, discussa il 26 settembre 2011 all’Università degli Studi di Pavia. Tesi laurea Esposti
“La bachicoltura in Lomellina”
L’opuscolo La bachicoltura in Lomellina, presentato sabato 3 dicembre a Ferrera Erbognone.